top of page
Immagine del redattoreREDAZIONE

II edizione premio letterario città di Valmontone

La partecipazione al premio è aperta ad autori italiani e stranieri esordienti che presentino opere inedite



VALMONTONE - Nell’epoca dei social network e delle app di messaggistica, abbiamo tutti l’esigenza di comunicare con gli altri attraverso la scrittura. Se fino a qualche decennio fa le occasioni in cui s’impugnava la penna, una volta conclusi gli studi, erano limitate agli scambi epistolari con gli amici lontani, ai biglietti d’auguri e alle cartoline, per i più sentimentali, oggi non passa giorno in cui non ci troviamo davanti alla tastiera di un computer o di uno smartphone a digitare parole.

Tuttavia, la rapidità delle comunicazioni via chat ha comportato il rischio di uno svilimento della parola scritta, che nella tradizione letteraria era investita di un potere evocativo e demiurgico, in grado di conferire al poeta che la governava un’aura di sacralità.

Al fine di incoraggiare la pratica della scrittura come strumento di libera espressione, di creazione e di scoperta di nuovi mondi, con l’intento di promuovere la cultura dell’arte scrittoria fra ragazzi, giovani e adulti, auspicando la diffusione di un pensiero creativo e divergente, si indice il primo Premio Letterario Città di Valmontone. 

Il Premio Letterario Città di Valmontone – II Edizione 2024 Opere Inedite - è bandito, regolamentato e curato dalla Scuola Cervantes di Valmontone. 

È articolato nelle seguenti sezioni:

 

1. SEZIONE A: ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

2. SEZIONE B: ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado

3. SEZIONE C: giovani e adulti




 

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page