top of page
Cerca

Marilena Perciballi
11 nov 2024
Dietro il sogno di un principe azzurro
N on ci sono antidoti che impediscano il rischio di cadere nelle mani di un manipolatore relazionale. Le leggi sono importanti ma, non...
10 visualizzazioni
0 commenti

Paolo Ludovici
11 nov 2024
Nazione tra antichi vizi e nobili virtù
Nel mondo purtroppo ci conoscono anche per la propensione al lamento, che da tempi atavici caratterizza ahinoi una fetta importante della...
6 visualizzazioni
0 commenti

Paolo Ludovici
8 nov 2024
Se si disgrega il valore della famiglia
Le cronache, accentuatamente e con sempre maggiore frequenza, richiamano episodi di omicidi familiari di cui apparentemente si fa fatica...
11 visualizzazioni
0 commenti


Gennaro Malgieri
8 nov 2024
Italia, Paese fragile e maltrattato
L’Italia è un Paese maltrattato. Pretendere il riconoscimento della sua sovranità è un’ambizione che contrasta con la decadenza del...
5 visualizzazioni
0 commenti


Roberto Felici
16 lug 2024
Il futuro dell'urbanistica
Come ho ripetuto spesso, l’URBANISTICA è l’arte di impedire alla gente di impicciarsi di ciò che la riguarda. Non dovrebbe certamente...
26 visualizzazioni
0 commenti


Marilena Perciballi
16 lug 2024
Breadcrumbing = spargere briciole di pane
Un tipo di abuso psicologico poco noto, ma praticato e/o subito con frequenza nelle relazioni sentimentali dei nostri tempi è il...
11 visualizzazioni
0 commenti

Silvia Colaiacomo
15 lug 2024
Dignitas...veritas universalis
L’8 aprile è stata pubblicata la Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede “Dignitas infinita, circa la dignità umana”. Il...
8 visualizzazioni
0 commenti

Carlo Tiberi
15 lug 2024
La sindrome del leader bravo
Se F.d.I è passata dalle percentuali ad una mano di qualche tempo fa a quelle a sei di oggi un motivo ci sarà. E credo che si possa...
4 visualizzazioni
0 commenti

Silvia Colaiacomo
28 mag 2024
Dalla democrazia dei partiti al leaderismo politico
Come aveva immaginato Weber, i partiti sono diventati macchine al servizio del leader; i presupposti di ciò vanno individuati nelle...
10 visualizzazioni
0 commenti

Valeria Bomberini
27 mag 2024
Aziende Net Zero, cosa sono gli obiettivi "Scope 1", "Scope 2", "Scope 3"
Il piano “Transizione 5.0” è oramai prossimo a diventare realtà grazie al decreto legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 2...
12 visualizzazioni
0 commenti

Giusy Pilla
27 mag 2024
Il senso e il fine degli studi umanistici
È importante offrire alla società degli spunti di riflessione culturale sul senso degli studi classici e sul significato di “classico”,...
12 visualizzazioni
0 commenti

Paolo Ludovici
27 mag 2024
È tornato il 25 aprile, puntuale come sempre
Ci risiamo, il 25 Aprile, anche quest’anno è stato al centro dei discorsi di sempre. Sono riaffiorati gli antagonismi ideologici, forse...
4 visualizzazioni
0 commenti


Marco Zacchera
27 mag 2024
E se lo trasformassimo nella festa della concordia?
Certo che siamo una comunità nazionale decisamente strana. Dopo 79 anni, giunti ormai alla terza generazione, anziché ricordare e...
2 visualizzazioni
0 commenti

Marilena Perciballi
26 mag 2024
Il devastante abuso emotivo
Secondo l’OMS l'abuso emotivo (psicologico) può includere “insulti, sminuimenti, umiliazioni costanti, intimidazioni, minacce di danni,...
9 visualizzazioni
0 commenti

Marco Zacchera
28 apr 2024
Ramadan, qualche riflessione in più
Come prevedibile, la decisione di chiudere l’Istituto comprensoriale Iqbhal Masih di Pioltello per festeggiare la fine del Ramadan (che...
8 visualizzazioni
0 commenti

Marilena Perciballi
28 apr 2024
Violenza economica nella relazione
La violenza economica è una forma di abuso per esercitare potere e controllo all'interno di una relazione. Generalmente dell’uomo verso...
9 visualizzazioni
0 commenti

Giulia Papaleo
28 apr 2024
Vola in alto la lirica italiana
Il canto lirico è stato riconosciuto Patrimonio immateriale dell’Unesco il 6 dicembre 2023, in occasione della 18esima sessione del...
18 visualizzazioni
0 commenti

Enea Franza
23 apr 2024
Finanza islamica, origine e sviluppi
È cosa nota che il sistema capitalistico è improntato sulla logica della massimizzazione dei profitti e la finanza è permeata dal...
4 visualizzazioni
0 commenti

Giusy Pilla
25 mar 2024
La scuola e la didattica inclusiva
La scuola italiana, di ogni ordine e grado, è chiamata a formare, educare, gratificare, progettare e sostenere le studentesse e gli...
50 visualizzazioni
0 commenti

Roberto Felici
25 mar 2024
La nuova frontiera del green
L’ecologia è bella perché è facile da capire. Per esempio: più si consuma, più si compromette l’ambiente. Oppure: produrre energia da una...
10 visualizzazioni
0 commenti

Paolo Ludovici
22 mar 2024
Venti di guerra nella storia dell'umanità
Da sempre i Popoli si combattono, nulla rileva che lo abbiano fatto per pura sete di potere, per conquistare terra da coltivare, per...
8 visualizzazioni
0 commenti

Giulia Papaleo
21 mar 2024
L'informazione oltre il click!
Perché il telegiornale è diventato un luogo dove anche notizie private, seppur di personaggi noti, vengono divulgate e approfondite?...
19 visualizzazioni
0 commenti


REDAZIONE
22 feb 2024
Regione Lazio. Sp2 Campoleone-Cisterna, Bertucci (FdI): “Interventi in programma fondamentali per la sicurezza stradale, grazie agli assessori Righini e Rinaldi”
“Interventi fondamentali per la sicurezza stradale di Lanuvio: intendo ringraziare l’assessore Giancarlo Righini e l’assessore Manuela...
9 visualizzazioni
0 commenti

valeriabomberini
12 feb 2024
Il martirio di San Sebastiano
Sono poche le notizie storiche che ci parlano del santo, ma il più antico calendario della Chiesa di Roma, la “Depositio Martyrium, lo...
86 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page