top of page
Cerca
Gennaro Malgieri
20 dic 2024
L'opzione Benedetto di Rod Dreher
La Regola di San Benedetto è uno dei libri più “attuali” che si possano leggere in questi nostri tempi “bui”.
8 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
12 nov 2024
La crisi del capitalismo democratico
Libri a cura di Silvano Moffa Martin Wolf è considerato tra i migliori giornalisti finanziari in circolazione. Nel suo recente poderoso...
6 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
12 nov 2024
Selvaggi criminali: Storia della deportazione penale nell'Italia libera
Libri a cura di Silvano Moffa Nell’Ottocento il colonialismo europeo andò di pari passo con il ricorso alla deportazione. Olindo De...
9 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
8 nov 2024
La forza del pensiero di René Guenon
Quando, giovanissimo, m’imbattei nel libro di Renè Guènon, La crisi del mondo moderno , non potevo immaginare che dalla lettura ne sarei...
18 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
6 nov 2024
L'ispirazione di Thomas Stearn Eliot
Se la politica è ancora capace di inventare, come la poesia, suggestioni che penetrano l’anima dei popoli e, nello stesso tempo, di...
4 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
21 lug 2024
L'Invenzione dell'occidente, Alessandro Vanoli
LIBRI A cura di Silvano Moffa Ci fu un tempo in cui l’Occidente non esisteva se non come direzione. Esisteva l’arte di orientarsi, ma non...
18 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
17 lug 2024
Giovanni Volpe editore anticonformista
Il ricordo di un infaticabile intellettuale impegnato nella difesa dei valori della civiltà europea Quando qualcuno farà la storia, sine...
14 visualizzazioni0 commenti
Luigi Musacchio
17 lug 2024
Lucian Freud e il ritratto
A voler apparire un po’ eccentrici e stringendo al massimo il diaframma sulla storia dell’arte e sul soggetto del “ritratto”, viene...
7 visualizzazioni0 commenti
Claudio Sammartino
17 lug 2024
A Parigi nei giorni del terrore
Sono trascorsi quattro lunghi ed insanguinati anni da quando nel nome della libertà, fraternità ed uguaglianza, la “douce France” è...
5 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
14 lug 2024
Orientamenti contro la crisi della modernità
La crisi della modernità sta facendo emergere riflessioni tutt’altro che marginali sulla Tradizione e sulla Conservazione. Nel mondo...
10 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
30 mag 2024
Un libro per amico
A cura di Silvano Moffa Ci sono libri di inchiesta sorretti da una solida documentazione che andrebbero letti da chiunque sia alla...
9 visualizzazioni0 commenti
Claudio Sammartino
28 mag 2024
Io, alla battaglia di Legnano
Spero che questo 29 maggio dell’anno di Grazia 1176 sia ricordato a lungo da chi vivrà negli anni a venire, perché accadde un vero...
7 visualizzazioni0 commenti
Luigi Musacchio
28 mag 2024
Ter Brugghen, il Caravaggio d'Olanda
"Caro Procaccini, Ti scrivo da Roma per parlarti di un pittore olandese che ho visto di recente. Si chiama Ter Brugghen, ed è un vero...
5 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
26 mag 2024
Sombart, "profeta" della crisi del capitalismo
Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei fondatori della moderna sociologia. Tra i suoi contemporanei è almeno pari (nonostante in...
1 visualizzazione0 commenti
Silvano Moffa
29 apr 2024
Un libro per amico
A cura di Silvano Moffa Nella storia millenaria di Roma, il concetto di Imperium ha un valore centrale. Ma come si è arrivati a...
8 visualizzazioni0 commenti
Luigi Musacchio
28 apr 2024
L'atelier artistico di Piero Manzoni
Manzoni, per avere una sola volta ecceduto in un episodio di effettivaa spregiudicatezza e sfrontatezza, è passato per essere considerato...
3 visualizzazioni0 commenti
Claudio Sammartino
28 apr 2024
Che Guevara, il "segreto" della cattura
Sono trascorsi ormai oltre cinquant’anni da un episodio che segnò la storia del passato secolo, ma che ancora suscita interesse, stupore...
21 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
23 apr 2024
Neo-colonialismo e decadenza politica minacciano l'Europa
In una intervista al supplemento “La Lettura” del “Corriere della sera”, tre anni fa (1 agosto 2021) lo scrittore spagnolo Arturo...
126 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
26 mar 2024
Un libro per amico
A cura di Silvano Moffa Un pittore di origini olandesi, Jacob Ferdinand Voet, soprannominato “Ferdinando dei ritratti”, intorno al 1670,...
10 visualizzazioni0 commenti
Luigi Musacchio
25 mar 2024
L'arte metafisica di Kapoor
Anish Kapoor (1954), scultore britannico – ad accostarvisi – impone il silenzio e reclama attenzione. Ci si appresta, allora, col...
5 visualizzazioni0 commenti
Gennaro Malgieri
19 mar 2024
Aleksej Navalny, assassinio di un eroe
"Vladimir Putin ha ucciso mio marito”, ha affermato in un video, da Bruxelles, Yulia Navalnaya, la moglie di Aleksej Navalny, l’ex...
116 visualizzazioni0 commenti
REDAZIONE
29 feb 2024
A tourismA 2024: successo per Agostino De Angelis con il workshop “Cultura Coltura Culto”
A Firenze all’interno del Palazzo dei Congressi si è svolta la X Edizione di TourismA, organizzata da Archeologia Viva – Giunti editore,...
15 visualizzazioni0 commenti
Arnaldo Gioacchini
29 feb 2024
San Marino, il 60° Sito UNESCO situato in Italia ma che non è italiano
Come è noto l’Italia, attualmente ( parliamo del settembre 2023, il Comitato dell’UNESCO nel 2024 si deve ancora riunire - ndr) è prima...
15 visualizzazioni0 commenti
Silvano Moffa
13 feb 2024
Un libro per amico
A cura di Silvano Moffa Già nel dicembre del 1940 un osservatore acuto come Giuseppe Bottai si poneva la domanda: “Dov’è il popolo fiero...
10 visualizzazioni0 commenti
bottom of page