Silvano Moffa6 giuSe la politica diventa una BabeleIl panorama politico italiano appare sempre più nebuloso. L’avvicinarsi delle elezioni amministrative, come era prevedibile, non aiuta a...
Silvano Moffa9 magCigni neri e scelte obbligatePrima la pandemia, poi la guerra russo-ucraina. Un recente Report della Camera di Commercio di Roma fotografa le ripercussioni...
Silvano Moffa8 aprLa guerra, l'Occidente, la speranzaOccidente in crisi, in declino, sotto scacco. La guerra Russo-Ucraina, al di là di come andrà a finire, ha svelato, ove ce ne fosse stato...
Silvano Moffa9 marOssessione Reconquista di PutinE’ comparso nei giorni scorsi in libreria Nationalism, un testo scritto nel 1960 da Elie Kadurie, filosofo e storico delle idee, tradotto...
Silvano Moffa3 febLe nostre libertà feritePerdonate se vado giù dritto, ma ormai non è più tempo di elucubrazioni. Né di defatiganti, inconcludenti discussioni sul sesso degli...
Silvano Moffa4 genAlla ricerca della qualità perdutaNon è facile definire la qualità in termini oggettivi. Eppure, quando manca ce ne accorgiamo. Ora, se ci guardiamo intorno, se osserviamo...
Silvano Moffa3 dic 2021Riprendiamo il nostro tempoUn anno fa, aprivamo il giornale con il titolo “Addio Annus Horribilis”. Ci lasciavamo alle spalle dodici mesi di lutti, angosce,...
Silvano Moffa1 nov 2021L'alibi del non votoIl forte astensionismo registrato nelle recenti elezioni amministrative è il sintomo di un fenomeno crescente e diffuso che non può...
Silvano Moffa5 ott 2021Quel lume nella notte della giustiziaHa ragione Carlo Nordio, un magistrato di lungo corso che certo non ha peli sulla lingua, a scrivere che “la prima reazione emotiva alla...
Silvano Moffa6 set 2021Tempi di radicali incertezzeL’estate che ci stiamo lasciando alle spalle resterà scolpita nella nostra memoria. Per le gioie dei trionfi italiani nello sport, dagli...
Silvano Moffa5 lug 2021Referendum Giustizia, una firma per cambiareUna decina di anni fa, Luciano Violante dedicò ai Magistrati un libro che iniziava con una frase di Sir Francis Bacon, scritta quattro...
Silvano Moffa2 giu 2021Le tre turbolenze sul governoCi sono almeno tre questioni che rischiano di creare turbolenze sul governo. Immigrazione, giustizia e fisco. Non sono le sole,...
Silvano Moffa30 apr 2021LE STRADE CHE PORTANO AD ALLUMIERETutte le strade portano a Roma. Ma, per alcuni – e non sono pochi – tutte le strade portano ad Allumiere. Quel piccolo comune, poco meno...
Silvano Moffa7 apr 2021RITORNO DELLO STATONelle 21 lezioni per il XXI secolo, lo storico Yuval Noah Harari sostiene che, in un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, “la...
Silvano Moffa28 feb 2021DRAGHI E L'EFFETTO DOMINOEffetto domino. E’ la reazione a catena che si verifica quando un piccolo cambiamento è in grado di produrne, a propria volta, uno...
Silvano Moffa30 gen 2021RICERCA DI NUOVE REGOLEChe cosa altro deve succedere in Italia perché cambi il sistema politico, perché cambino le regole che ci governano? La domanda se l’è...
Silvano Moffa7 gen 2021ADDIO ANNUS HORRIBILISSiamo nel 2021. Finalmente. Ci lasciamo alle spalle un anno orribile. L’anno del maledetto virus venuto dalla Cina. L’anno della pandemia...
Silvano Moffa30 nov 2020SPERANZA E CREATIVITA'Alimentiamo la speranza. Quella speranza che il Natale, anche nella versione sobria e ristretta che ci accingiamo a vivere, sempre...
Silvano Moffa31 ott 2020FUORI DAL CORO CON SPIRITO LIBEROPerché un mensile di approfondimento? E perché “Il Monocolo”? La risposta è semplice. Perchè crediamo che nel nostro territorio, con il...