top of page
Cerca


Se l'I.A. potesse parlare di tempo, cosa direbbe a Seneca?
Il tempo è da sempre al centro di riflessioni e dibattiti, sollevando una domanda fondamentale che lascia spazio a incertezze e...
Marco Caridi
11 nov 2024
36 visualizzazioni
0 commenti


Gli universi paralleli del mondo digitale
Il 2024 è l'anno della crescita delle piattaforme che offrono mondi sociali virtuali basati sui contenuti generati dagli utenti, si...
Marco Caridi
19 lug 2024
13 visualizzazioni
0 commenti


Il Papa al G7, un pontefice per la prima volta al vertice per parlare di intelligenza artificiale
Il G7 di quest'anno in Italia si annuncia già storico per la presenza di Papa Francesco, per la prima volta nella storia del summit,...

Marco Caridi
30 mag 2024
10 visualizzazioni
0 commenti


Vero o falso? Tra illusione e verità nel mondo dell'informazione
L’Intelligenza Artificiale (IA), una volta relegata alla fantascienza, è ora una realtà pervasiva che permea ogni aspetto della nostra...
Marco Caridi
30 apr 2024
35 visualizzazioni
0 commenti


IA generativa nel cinema, un viaggio verso il futuro
L’industria cinematografica, da sempre in cerca di innovazione e creatività, sta abbracciando l’intelligenza artificiale (IA) con...

Marco Caridi
26 mar 2024
158 visualizzazioni
0 commenti


Babbo Natale si arrende alle tecnologie
Durante il periodo natalizio, spesso ci immergiamo nell'atmosfera magica di tradizioni consolidate, come il consumo di panettone,...

Marco Caridi
13 feb 2024
11 visualizzazioni
0 commenti


L'intelligenza artificiale nel calcio sta diventando di… rigore
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa progresso ma anche cambiamento. C’è chi dice che il...

Marco Caridi
21 dic 2023
28 visualizzazioni
0 commenti


La pazza storia del mondo, strumenti e macchine che hanno trasformato l'umanità
Ripercorrendo l’evoluzione tecnologica della nostra specie e guardandola da un prospetto ampio e completo ci si rende conto di quanto...

Marco Caridi
24 ott 2023
15 visualizzazioni
0 commenti


Impatto ambientale e sociale dell'intelligenza artificiale
Nel contesto dell'attuale panorama globale, l'importanza delle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) è in crescita...

Marco Caridi
20 set 2023
92 visualizzazioni
0 commenti


Le leggi dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale (AI) con la robotica rappresentano il “solito” tentativo dell'uomo di seguire quell'innato istinto di imitare...

Marco Caridi
27 lug 2023
40 visualizzazioni
0 commenti


Dalle macchine pensanti alle macchine parlanti
Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia sta avanzando a passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo. Nel giugno scorso ad...

Marco Caridi
16 giu 2023
61 visualizzazioni
0 commenti


Sostituire un'intelligenza con l'intelligenza
L'intelligenza artificiale è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo. Si riferisce alla capacità dei computer...

Marco Caridi
18 apr 2023
43 visualizzazioni
0 commenti


Naturale o sintetico? Reale o virtuale? The Truman show nell'era digitale
Chi di voi non ricorda Truman Burbank, il personaggio inconsapevolmente “incastrato” in un mondo finto e costretto, a vivere in esso,...

Marco Caridi
10 mar 2023
157 visualizzazioni
0 commenti


Babbo, mi porti un gioco elettronico?
Negli anni ottanta, in particolar modo nelle letterine a Babbo Natale, molti bambini, incluso lo scrivente, erano soliti chiedere:...

Marco Caridi
10 feb 2023
8 visualizzazioni
0 commenti


Macchine senzienti, grandi traguardi della scienza
Può una macchina essere considerata senziente? Nel 1950, in un articolo dal titolo "Computing Machinery and Intelligence", il grande...

Marco Caridi
13 gen 2023
295 visualizzazioni
0 commenti


Rivoluzione digitale, tutta colpa di un diodo
Negli ultimi decenni si è assistito ad una continua ed inesorabile diffusione delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni....

Marco Caridi
13 dic 2022
32 visualizzazioni
0 commenti


I numeri, tutto ciò che conta
Sono parte integrante della nostra vita quotidiana, seme della scienza e della matematica, strumenti concreti di misurazione e di potere...

Marco Caridi
24 nov 2022
80 visualizzazioni
0 commenti


Il simbionte human-machine tra etica ed evoluzione
Vi siete mai chiesti come mai non siamo più capaci di accendere un fuoco con due pietre? Oppure perché non sappiamo fare calcoli a più di...

Marco Caridi
20 ott 2022
53 visualizzazioni
0 commenti


Quanto grandi i "Big data"?
Risulta sempre più facile incappare nel termine "Big Data", quando si parla di internet, social, intelligenza artificiale, esplorazione...

Marco Caridi
10 set 2022
11 visualizzazioni
0 commenti


A spasso nel tempo
Oggi vi racconteremo di un viaggio, una interessante passeggiata, ma non pensate a città, parchi, musei e quindi a luoghi perché questo...

Marco Caridi
10 lug 2022
52 visualizzazioni
0 commenti


Un viaggio nel metaverso tra realtà e virtualità
Negli ultimi anni si legge sempre più frequentemente di Metaverso, una parola che rievoca foneticamente quella di Universo ma che sembra...

Marco Caridi
10 giu 2022
6 visualizzazioni
0 commenti


L'intelligenza artificiale incontra le neuroscienze cognitive
L’intelligenza nel mondo animale si manifesta sotto molteplici forme. Si pensi ai pipistrelli, che utilizzano la ecolocalizzazione per...

Marco Caridi
20 mag 2022
250 visualizzazioni
0 commenti


Auto e pilota automatico
Il settore automotive è in continua evoluzione, e da sempre rappresenta una delle principali fucine dello sviluppo tecnologico. Più di...

Marco Caridi
28 mar 2022
33 visualizzazioni
0 commenti


Saremo tutti più digitalizzati
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa sicuramente progresso ma anche cambiamento. C’è chi...

Marco Caridi
18 mar 2022
36 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page