top of page
Immagine del redattoreEnea Franza

L'economia israeliana in forte crescita


L’impegno militare in Gaza non sembra aver danneggiato l’economia israeliana. a, in effetti, il Paese vanta una delle più sviluppate e diversificate del Medio Oriente.

Alcuni dei principali indicatori economici di Israele includono il Prodotto Interno Lordo (PIL) che nel 2023 è stato stimato a circa 501 miliardi di dollari statunitensi ed il PIL Pro Capite. Sempre nel 2023, il PIL pro capite di Israele si è attestato intorno ai 53.000 dollari statunitensi, indicando un elevato standard di vita.

A ben vedere, l'economia israeliana è caratterizzata da un forte settore tecnologico e di innovazione con una significativa presenza di start-up e aziende tecnologiche.

Anche il settore agricolo, nonostante le limitate risorse naturali, è altamente sviluppato grazie alle tecnologie avanzate di irrigazione e agricoltura.

Israele è noto anche per il suo avanzato settore della difesa e delle biotecnologie, nonché per il turismo, che contribuisce in modo significativo all'economia del paese. Il settore tecnologico e di innovazione di Israele, spesso soprannominato "Startup Nation," rappresenta una parte fondamentale dell'economia del paese.

Questa denominazione riflette la straordinaria concentrazione di startup, aziende tecnologiche e attività di ricerca e sviluppo che caratterizzano il panorama economico israeliano.

Israele, infatti, vanta il maggior numero di startup pro capite al mondo, con oltre 6.000 startup attive in un paese di circa 9 milioni di abitanti.

Questo ecosistema è alimentato da una cultura imprenditoriale robusta, supportata da una combinazione di educazione avanzata, obblighi militari che promuovono il pensiero critico e la leadership, e una forte connessione tra il mondo accademico e quello industriale.

Il paese è uno dei principali destinatari di investimenti in venture capital, con miliardi di dollari investiti ogni anno in nuove imprese tecnologiche. La presenza di numerosi fondi di venture capital, sia locali che internazionali, contribuisce significativamente alla crescita e al successo delle startup israeliane. Nel 2022, gli investimenti in startup israeliane hanno superato i 10 miliardi di dollari.

Una percentuale significativa del PIL è, peraltro, investito in ricerca e sviluppo (R&D), circa il 4,5%, una delle percentuali più alte al mondo.

Questo investimento è visibile nei numerosi centri di R&D di multinazionali che hanno sede in Israele, come Google, Microsoft, Intel, IBM e molti altri. Queste aziende scelgono Israele per la qualità e l'innovazione delle sue risorse umane. Alcuni dei settori tecnologici in cui Israele eccelle includono la cybersecurity, con molte delle tecnologie di sicurezza informatica più avanzate che emergono dal paese, e lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale con applicazioni che spaziano dalla sanità alla finanza, passando per la sicurezza e l'analisi dei dati.

Eccellenti anche le innovazioni in campo medico e biotecnologico, inclusi dispositivi medici, software per la sanità e nuove terapie, sono un pilastro dell'industria tecnologica israeliana.

Le università israeliane, come il Technion (Istituto di Tecnologia di Israele), l'Università Ebraica di Gerusalemme e l'Università di Tel Aviv, sono riconosciute a livello internazionale per i loro programmi di ingegneria, informatica e scienze naturali.

Queste istituzioni non solo producono laureati altamente qualificati, ma anche innovazioni brevettate che spesso diventano la base per nuove startup.

Il governo israeliano gioca un ruolo attivo nel promuovere l'innovazione e il settore tecnologico attraverso varie iniziative e programmi di supporto. L'Autorità per l'Innovazione di Israele offre sovvenzioni e supporto alle startup, facilitando la ricerca e lo sviluppo tecnologico.

Inoltre, esistono vari programmi di incubazione e accelerazione che aiutano le startup a crescere e prosperare.

Israele, come noto, è sede di molte società di successo nel settore dell'innovazione e della tecnologia.

Ecco alcune delle più note e influenti come la Mobileye che sviluppa tecnologie per veicoli autonomi e assistenza alla guida. Fondata nel 1999, Mobileye sviluppa sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e tecnologie per veicoli autonomi. La società è stata acquisita da Intel nel 2017 per circa 153 miliardi di dollari.

La Check Point Software Technologies. Fondata nel 1993, Check Point è uno dei leader mondiali nella fornitura di soluzioni di sicurezza informatica, inclusi firewall, VPN e sistemi di prevenzione delle intrusioni. Inoltre, la Waze che è un'app di navigazione GPS basata sulla comunità che fornisce informazioni sul traffico in tempo reale, fondata nel 2008, è stata acquisita da Google nel 2013 per circa 13 miliardi di dollari e la SolarEdge che sviluppa ottimizzatori di potenza, inverter solari e sistemi di monitoraggio per migliorare l'efficienza dei sistemi di energia solare. È diventata una delle principali aziende nel settore delle tecnologie solari a livello globale.

La ICQ è uno dei primi programmi di messaggistica istantanea, sviluppato dalla società israeliana Mirabilis nel 1996. ICQ è stato acquisito da AOL nel 1998 per 407 milioni di dollari e la CyberArk si specializza nella gestione degli accessi privilegiati per proteggere dati, infrastrutture e asset contro minacce interne e attacchi esterni.

Fondata nel 1999, è quotata al NASDAQ. Inoltre vanno inoltre ricordate la OrCam Technologies, la Fiverr e la IronSource. La prima fondata nel 2010 sviluppa dispositivi indossabili per persone non vedenti o ipovedenti che utilizzano l'intelligenza artificiale per leggere testi, riconoscere volti e identificare prodotti, mentre la Fiverr è una piattaforma online che connette freelancer con clienti in cerca di servizi digitali come design grafico, scrittura e programmazione.

Fondata nel 2010, è diventata una delle principali piattaforme freelance globali. L’ultima offre una piattaforma per sviluppatori di app e giochi per monetizzare e distribuire le loro creazioni è una delle aziende leader nel settore della tecnologia pubblicitaria.

Nel settore, infine, Farmaceutico non può non segnalarsi la Teva Pharmaceutical Industries. Fondata nel 1901, Teva è uno dei fra i maggiori produttori mondiali di farmaci generici e prodotti farmaceutici speciali con una forte presenza in settori come neurologia, oncologia e dolore.

Gli investimenti esteri diretti (IED) in Israele hanno rappresentato una componente cruciale per la crescita economica del paese, soprattutto nel settore tecnologico. Il flusso di IED: Nel 2022, gli investimenti esteri diretti in Israele hanno raggiunto circa 20 miliardi di dollari, mantenendo una tendenza positiva rispetto agli anni precedenti.

La maggior parte degli investimenti esteri si concentra nei settori tecnologici, inclusi high-tech, biotecnologie, cybersecurity e finanza. Gli Stati Uniti, l'Europa e l'Asia sono tra i principali investitori in Israele.

Le relazioni bilaterali forti e le collaborazioni strategiche con questi paesi facilitano gli investimenti e promuovono la crescita economica. Per gli Stati Uniti sono molte le società che hanno stabilito centri di R&D in Israele. Esempi includono Intel, Google, Microsoft e Apple. Anche le aziende europee sono attive in Israele, specialmente nei settori della tecnologia e delle biotecnologie. Il governo israeliano, come già detto, gioca un ruolo cruciale nel promuovere gli investimenti esteri attraverso varie iniziative che includono incentivi fiscali, in particolare con crediti d'imposta e sovvenzioni per la ricerca e sviluppo, programmi di supporto che facilitando l'accesso ai finanziamenti e alle risorse necessarie per crescere contribuiscono significativamente alla crescita di realtà innovative e collaborazioni internazionali.

Ma il governo promuove altresì molto attivamente le collaborazioni internazionali attraverso accordi bilaterali e partecipazione a consorzi di ricerca globali. Centrale è il ruolo svolto dall'industria della difesa israeliana è altamente avanzata e innovativa, giocando un ruolo cruciale sia per la sicurezza nazionale che per l'economia del paese. Israele ospita alcune delle aziende di difesa più avanzate e innovative al mondo, tra cui: Israel Aerospace Industries (IAI): IAI è uno dei principali fornitori globali di sistemi aerospaziali e di difesa, specializzato in aeromobili, satelliti, sistemi missilistici e soluzioni di sicurezza cibernetica; Elbit Systems: Elbit è una delle principali aziende di difesa israeliane, operante in settori come l'aviazione, i sistemi di comando e controllo, le comunicazioni e la sicurezza informatica; Rafael Advanced Defense Systems: Rafael è noto per lo sviluppo di sistemi avanzati di difesa, tra cui il famoso sistema di difesa missilistica Iron Dome; Israel Military Industries (IMI): IMI sviluppa e produce una vasta gamma di soluzioni di difesa, tra cui munizioni avanzate, sistemi di protezione e veicoli corazzati. L'industria della difesa israeliana è all'avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni innovative.

Alcuni dei principali successi includono i Droni e UAV, utilizzati per il vero sia per scopi militari che civili.

Il sistema Iron Dome, sviluppato da Rafael, è una delle più avanzate soluzioni di difesa missilistica al mondo, in grado di intercettare e distruggere missili a corto raggio in volo.

Le soluzioni di sicurezza informatica sviluppate da aziende israeliane sono utilizzate globalmente per proteggere infrastrutture critiche e dati sensibili. Israele è uno dei principali esportatori mondiali di tecnologie e soluzioni di difesa.

Le esportazioni di difesa israeliane hanno raggiunto circa 9 miliardi di dollari nel 2022, con clienti in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Europa e Asia. Anche qui, il governo israeliano supporta attivamente l'industria della difesa attraverso incentivi fiscali, sovvenzioni per la ricerca e sviluppo e politiche di esportazione favorevoli che sono coordinate direttamente dal Ministero della Difesa.



  

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page