top of page

TORNA A SPLENDERE IL PALAZZO DELLA FONTE

Immagine del redattore: Maria BaglioniMaria Baglioni

Progetto avveniristico di una Medical SPA realizzato da investitori internazionali

Un excursus nel tempo da ammirare e degno di nota, con trascorsi regali e fiabeschi da inizio secolo scorso; oggi, come allora, di nuovo focus da parte di coloro che, con esperienza consolidata nel settore turistico e nel marketing alberghiero, daranno ancora più lustro e splendore ad una struttura già famosa in tutto il mondo, seguendo i trend strategici di un settore multidisciplinare in rapida espansione.

Il “palazzo della Fonte”, icona storica tra i più prestigiosi hotel italiani, ubicato su una collina nel cuore di Fiuggi, rivive oggi un magnifico momento, quasi un risveglio dopo un periodo tranquillo e silente. la magica atmosfera del gran hotel palazzo della fonte è garbata e lussuosa, mai sfacciata, la residenza, quanto prima, tornerà a far sognare coloro che vi soggiorneranno in tutta la sua maestosità, completa a breve, oltre di punti vendita di luxury brand, di medical wellness, con progetti di altissimo livello all’avanguardia d’Europa per la cura ed il benessere della persona.

L’inconfondibile e perfetto stile liberty dei primi del ‘900, lo renderà impeccabile alla sua nascita nel 1913 e lo definirà allora come il più moderno hotel, il primo in Europa con piscina.

Simbolo di eleganza e raffinatezza, dopo aver vissuto periodi dorati ed aver ospitato una moltitudine di personaggi illustri della bella epoca, distrutto durante la guerra, verrà nuovamente ricostruito e ristrutturato tornando agli antichi splendori.

Meta continua dell’aristocrazia e dell’alta società italiana ed europea degli anni antecedenti e post la grande guerra, ha ospitato nel tempo luminari del mondo scientifico di fama mondiale, il grande cardio chirurgo ed accademico sudafricano Christian Barnard, il patologo professor Pietro Valdoni, il Re Vittorio Emanuele III e la sua famiglia, armatori quali Achille Lauro, personaggi illustri, poeti da D’Annunzio a Pirandello, registi, attori stranieri e conterranei, il grande Vittorio De Sica, stelle dello sport, uomini dell’alta finanza, politici con i loro innumerevoli convegni nazionali, principi e sceicchi arabi con lunghi soggiorni nelle royal suite.

Dotato di circa 160 stanze, suddivise in superior, deluxe, suites e royal suites, immerso in un ambiente naturalistico pari a circa 9 ettari di parco, con piscina ed un lago, il grand hotel 5 stelle lusso, verrà acquistato nel 1988 da lord Charles Forte, un ricco signore di origini ciociare, già proprietario di innumerevoli e prestigiosi hotel situati in tutto il mondo.

Dopo alcuni anni di intensa attività subirà una fase di arresto e di chiusura; finito all’asta per una disputa giudiziaria, di recente, nel 2019, avverrà un nuovo cambio di proprietà che vedrà protagonisti il già direttore e timoniere del resort sardo” Forte” e due facoltosi acquirenti ceceni con l’obiettivo comune di crescere sul mercato internazionale per il raggiungimento di un obiettivo innovativo ed ambizioso, incentrato a 360’ sulla cura e su un ottimale mantenimento psico fisico dell’individuo.

L’avveniristico progetto di una medical spa leader a livello mondiale, si avvarrà dei migliori protocolli di cura elaborati da eccellenti medici ricercatori e scienziati, finalizzati alla detossinazione e alla rigenerazione cellulare, con l’impiego di prodotti cosmetologici formulati con principi attivi di altissimo livello in fatto di purezza e veicolabilità per un processo osmotico il più congeniale possibile al tessuto cutaneo.

L’acqua di Fiuggi per le sue indiscusse proprietà curative ed organolettiche, indicata per combattere la calcolosi renale e l’iperuricemia, verrà utilizzata per tutti i trattamenti atti a riequilibrare livelli bioenergetici alterati, che possono manifestarsi con inestetismi cutanei e dismorfismi corporei.

Prezioso sarà l’uso dell’aroma terapia, con oli essenziali purissimi, ricavati da colture biologiche, le quali essenze, avranno un enorme potere emozionale ed evocativo per un riequilibrio corpo/mente.

L’ayurveda, la talassoterapia, tutte le discipline olistiche e all’avanguardia nel settore della medicina estetica, faranno di questa struttura una spa. di altissimo livello come poche al mondo, in combinazione con un rivoluzionario cambiamento di abitudini alimentari in parte superate dalla forte richiesta di cibo bio.

L’imminente riapertura del palazzo della Fonte, oltre a garantire numerosi posti di lavoro altamente qualificato, contribuirà a porre attenzione sulla cittadina termale, il segno di rinascita per Fiuggi.

Comments


bottom of page