top of page
Cerca


Se l'I.A. potesse parlare di tempo, cosa direbbe a Seneca?
Il tempo è da sempre al centro di riflessioni e dibattiti, sollevando una domanda fondamentale che lascia spazio a incertezze e...
Marco Caridi
11 nov 2024


Intelligenza artificiale nel settore finanziario
L'intelligenza artificiale ha amplificato la capacità delle istituzioni finanziarie di analizzare i mercati e condurre il trading in modi...

Enea Franza
27 mag 2024


Vero o falso? Tra illusione e verità nel mondo dell'informazione
L’Intelligenza Artificiale (IA), una volta relegata alla fantascienza, è ora una realtà pervasiva che permea ogni aspetto della nostra...
Marco Caridi
30 apr 2024


IA generativa nel cinema, un viaggio verso il futuro
L’industria cinematografica, da sempre in cerca di innovazione e creatività, sta abbracciando l’intelligenza artificiale (IA) con...

Marco Caridi
26 mar 2024


La direttiva della politica economica cinese e l'impatto dell'intelligenza artificiale
Il segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Xi Jinping, nel presiedere l’undicesima sessione di...

Enea Franza
21 mar 2024


L'intelligenza artificiale nel calcio sta diventando di… rigore
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa progresso ma anche cambiamento. C’è chi dice che il...

Marco Caridi
21 dic 2023


La pazza storia del mondo, strumenti e macchine che hanno trasformato l'umanità
Ripercorrendo l’evoluzione tecnologica della nostra specie e guardandola da un prospetto ampio e completo ci si rende conto di quanto...

Marco Caridi
24 ott 2023


Impatto ambientale e sociale dell'intelligenza artificiale
Nel contesto dell'attuale panorama globale, l'importanza delle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) è in crescita...

Marco Caridi
20 set 2023


Le leggi dell'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale (AI) con la robotica rappresentano il “solito” tentativo dell'uomo di seguire quell'innato istinto di imitare...

Marco Caridi
27 lug 2023


Dalle macchine pensanti alle macchine parlanti
Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia sta avanzando a passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui lavoriamo. Nel giugno scorso ad...

Marco Caridi
16 giu 2023


Sostituire un'intelligenza con l'intelligenza
L'intelligenza artificiale è una delle tecnologie più innovative e promettenti del nostro tempo. Si riferisce alla capacità dei computer...

Marco Caridi
18 apr 2023


Macchine senzienti, grandi traguardi della scienza
Può una macchina essere considerata senziente? Nel 1950, in un articolo dal titolo "Computing Machinery and Intelligence", il grande...

Marco Caridi
13 gen 2023


Dall'era dell'informazione a quella della conoscenza
La diffusione delle tecnologie informatiche e dei dispositivi digitali stanno determinando una vera e propria rivoluzione nella nostra...

Marco Caridi
15 gen 2022
bottom of page