top of page
Carla De Felice
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Segni, arte, cultura, tradizione, gastronomia. Il successo della sagra del marrone
Tempo d’autunno. Tempo di eventi e della buona tavola. Tempo di castagne. Anzi Marroni.
Il prodotto più pregiato e vera eccellenza per Segni
24
Marco Zacchera
20 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
La coppia Meloni - Ursula von der Leyen
Solo il futuro ci dirà se l’appoggio della Meloni a Ursula von der Leyen in cambio della nomina di Fitto si rivelerà una buona mossa politic
4
Gennaro Malgieri
20 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
L'opzione Benedetto di Rod Dreher
La Regola di San Benedetto è uno dei libri più “attuali” che si possano leggere in questi nostri tempi “bui”.
9
Federico Moffa
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Colleferro Calcio, lettera aperta al Sindaco sullo stadio
Signor Sindaco, avremmo voluto evitare di scriverle attraverso questa forma pubblica, rispettosi come siamo sempre stati dei ruoli
150
Mario Landolfi
20 dic 2024Tempo di lettura: 5 min
La decadenza politica responsabile del declino italiano
Se è vero che la politica è lo specchio della società, c’è poco da restare rassicurati dall’identikit di quella italiana
6
Paolo Ludovici
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Un tempo fu primato della politica
La povera e martoriata Italia sta subendo sulla sua pelle un conflitto di potere istituzionale che non ha precedenti nella storia Repubblica
11
Silvano Moffa
20 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
Via Romana, quel sogno a lungo atteso
Sull’apertura di Via Romana, tra peana di autocompiacimento e sproloqui di vario genere, si leggono ricostruzioni molto, ma molto...
182
Stefano Raucci
20 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
Colleferro Calcio, la strada è quella giusta
E' tornato l'entusiasmo dopo un avvio stentato: bisogna insistere e credere nei propri mezzi.
30
REDAZIONE
20 dic 2024Tempo di lettura: 19 min
Segni, parco archeologico urbano "Segni città museo"
Gli interventi previsti dal progetto del Comune approvato dal Ministero dei Beni Culturali in corso di realizzazione.
10
Carla De Felice
15 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
La spumeggiante estate segnina
SEGNI - Vi porto dove c’è musica. Qualcosa succederà. Scelgo questo incipit per una narrazione che vuole celebrare il programma degli...
11
Stefano Raucci
15 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Colleferro calcio, debutta la squadra femminile
Il Colleferro Calcio si affaccia alla nuova stagione con tante novità. Mentre la prima squadra maschile va a giocare nel girone A di...
14
Alessandra Carrozza
15 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Il Consigliere Fabio Carosi passa in maggioranza ed è subito scontro con l'opposizione
VALMONTONE - Il Consiglio Comunale del Comune di Valmontone ci regala sempre appassionanti scontri politici, si aggiunge all’elenco degli...
14
Stefano Raucci
15 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Un nuovo riconoscimento per Paniccia
Dopo avervi parlato di Giampiero Ascenzi-attualmente nuovo capo dei preparatori atletici del Torino calcio-, c’è un altro colleferrino di...
7
Stefano Raucci
15 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Calcio A5, rinnovati gli organi della Lega dilettanti
L’Assemblea Ordinaria Elettiva , che si è svolta nella mattinata di mercoledì 4 settembre a Roma presso il Palazzo delle Federazioni del...
3
REDAZIONE
14 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Per contrastare la malasanità
CODICI - Esposto sulla morte di una 50enne vicentina dopo intervento al seno Impegnata da anni in battaglie legali contro la malasanità,...
77
Riccardo Nappo e Fabio Polidori
14 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
Il colonnello Bovino nuovo comandante del centro storiografico e sportivo di Vigna Valle
COLLEFERRO - Mercoledì 18 settembre, presso la suggestiva cornice dell’Hangar Badoni del Museo Storico dell’Aeronautica Militare (MUSAM),...
17
Mafalda Soap. Una pulce con la tosse
14 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
L'incastro fra due tipi di caratteri
Mafalda Soap. Una pulce con la tosse In vacanza, più che in altre occasioni si può osservare l’essere umano in coppia: aperta, chiusa,...
5
Riccardo Nappo e Fabio Polidori
14 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
Il rischio di diventare periferia di Roma
COLLEFERRO - Ci sono due elementi più assenti degli altri nei documenti di programmazione della quasi totalità dei comuni italiani e nei...
12
Riccardo Nappo e Fabio Polidori
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Come trattiamo i giardini della nostra città?
COLLEFERRO - L’estate che ci siamo lasciati alle spalle resta comunque da sempre un momento di relax e di vacanza soprattutto per i più...
13
Valeria Bomberini
14 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Transizione 5.0, in arrivo decreto attuativo
Al via l'operatività per il Piano Transizione 5.0. Agevolazioni per tutte le aziende che decidono di investire nella digitalizzazione e...
8
Silvano Moffa
12 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
La crisi del capitalismo democratico
Libri a cura di Silvano Moffa Martin Wolf è considerato tra i migliori giornalisti finanziari in circolazione. Nel suo recente poderoso...
6
Silvano Moffa
12 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
Selvaggi criminali: Storia della deportazione penale nell'Italia libera
Libri a cura di Silvano Moffa Nell’Ottocento il colonialismo europeo andò di pari passo con il ricorso alla deportazione. Olindo De...
9
Marina Peretto
12 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
L'angolo del legale
A cura dell'Avv. Marina Peretto Come devono essere ripartite le spese di manutenzione del muro di cinta condominiale tra il condominio ed...
143
Marilena Perciballi
11 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
Dietro il sogno di un principe azzurro
N on ci sono antidoti che impediscano il rischio di cadere nelle mani di un manipolatore relazionale. Le leggi sono importanti ma, non...
6
Paolo Ludovici
11 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Nazione tra antichi vizi e nobili virtù
Nel mondo purtroppo ci conoscono anche per la propensione al lamento, che da tempi atavici caratterizza ahinoi una fetta importante della...
6
Marco Caridi
11 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Se l'I.A. potesse parlare di tempo, cosa direbbe a Seneca?
Il tempo è da sempre al centro di riflessioni e dibattiti, sollevando una domanda fondamentale che lascia spazio a incertezze e...
27
Paolo Ludovici
8 nov 2024Tempo di lettura: 7 min
Se si disgrega il valore della famiglia
Le cronache, accentuatamente e con sempre maggiore frequenza, richiamano episodi di omicidi familiari di cui apparentemente si fa fatica...
9
Gennaro Malgieri
8 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
La forza del pensiero di René Guenon
Quando, giovanissimo, m’imbattei nel libro di Renè Guènon, La crisi del mondo moderno , non potevo immaginare che dalla lettura ne sarei...
18
Gennaro Malgieri
8 nov 2024Tempo di lettura: 4 min
Italia, Paese fragile e maltrattato
L’Italia è un Paese maltrattato. Pretendere il riconoscimento della sua sovranità è un’ambizione che contrasta con la decadenza del...
5
Enea Franza
7 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
Italia e Cina, nuove linee di contatto
L'interscambio economico tra i due Paesi apre nuove opportunità di crescita e di sviluppo nel contesto globale L'interscambio economico...
5
bottom of page