top of page
Cerca


Il martirio di San Sebastiano
Sono poche le notizie storiche che ci parlano del santo, ma il più antico calendario della Chiesa di Roma, la “Depositio Martyrium, lo...
valeriabomberini
12 feb 2024


L'abuso durante il parto
L’Organizzazione Mondiale di Sanità, ha decretato l’esistenza di un fenomeno di abuso e mancanza di rispetto durante il parto, definito...
Marilena Perciballi
12 feb 2024


Il bel canto italiano patrimonio UNESCO
Lo scorso 6 dicembre il CANTO LIRICO ITALIANO, su decisione dell’Unesco, é candidato a diventare Patrimonio Immateriale dell’Umanità in...

Giusy Pilla
12 feb 2024


Ha ancora senso parlare di Fascismo?
Nell’ultimo periodo è tornata prepotentemente alla ribalta l’annosa tematica del revanscismo fascista dell’Italia, prendendo a spunto i...
Paolo Ludovici
6 feb 2024


I falchi amici dell'ambiente
Per capire cosa sia oggi la falconeria e come la si possa praticare in Italia è utile fare un lungo viaggio anche nei secoli: partire...

REDAZIONE
6 feb 2024


Il fenomeno della violenza di genere
Per un anno intero, ogni mese, abbiamo posto un'attenzione particolare alle molteplici violenze perpetrate ai danni delle donne. ...
Marilena Perciballi
21 dic 2023


Educazione all'affettività a scuola, torna in cattedra la lezione di Piaget
La scuola viene immaginata come il luogo deputato all’apprendimento e all’acquisizione del sapere. Tuttavia nella scuola dell’obbligo...

Giusy Pilla
21 dic 2023


Donare senza sconti, che sfida
Appena usciti dalle “celebrazioni” di Halloween di fine ottobre, ci siamo infilati inarrestabilmente nel tunnel novembrino del “Black...

Giulia Papaleo
20 dic 2023


Anna e il Louvre di Abu Dhabi
"Le città sono come i sogni, costruiti su desideri e paure”. Questo concetto di Italo Calvino nelle “Città invisibili” è stato il...

Roberto Felici
20 dic 2023


La Svezia inverte la rotta, ritornano i libri a scuola
Fa discutere la scelta del ministro dell’istruzione Carlotta Edholm che ha voluto il ritorno, sui banchi di scuola dei libri e dei...

Giusy Pilla
23 ott 2023


Il viaggio della speranza
Si dice che ogni volta che finiamo di leggere un libro lo chiudiamo con la consapevolezza di essere individui diversi perché arricchiti...

Cristiana Ricci
23 ott 2023


Un'estate sessualmente violenta
L'estate è ormai finita, ma questa del 2023, sicuramente sarà ricordata per le violenze sessuali a danno delle donne, da parte del...
Marilena Perciballi
20 ott 2023


Città a misura di bambino
I problemi nella città contemporanea invece di diminuire ed essere risolti aumentano sempre più, pur cercando di affrontare le tematiche...

Roberto Felici
20 ott 2023


Sociologia dei trasporti, aspetto cruciale della globalizzazione
Oggi le persone sono sempre più vicine e sempre più connesse. Nasce così la letteratura dei trasporti e della mobilità Da quasi...

Francesco Balducci
19 ott 2023


Partire non è un fatto d'estate
Partire, la parola d’ordine nei mesi estivi, fare di tutto pur di allontanarsi da casa, dalla routine, dalle solite facce, in cerca di...

Giulia Papaleo
19 set 2023


L'energia vitale della città
Le città sono organismi viventi e in continua trasformazione, attori sempre più importanti del nostro tempo. Nonostante coprano solo il...

Roberto Felici
19 set 2023


Viaggio all'origine della crisi: che angoscia il nostro tempo
Come automi senz’anima, attraversiamo le angosce del nostro tempo segnato dallo spossessamento delle ragioni dell’essere e dal dominio...

Gennaro Malgieri
18 set 2023


L'importanza del monitoraggio di una strategia di marketing
Il marketing e la comunicazione sono oggi come la “chimica”, li si ritrova dappertutto. La nostra vita quotidiana è circondata da...

Francesco Balducci
18 set 2023


Venti pensieri di architettura
Per il numero di Luglio, numero estivo, che può essere letto anche sotto l’ombrellone in spiaggia o sotto un fresco albero di un bosco in...

Roberto Felici
26 lug 2023


Stampa e selezione delle fonti
Il giornalismo è una professione di estrema precisione e pertanto richiede un’accuratezza nella selezione delle fonti d’informazione,...

Francesco Balducci
26 lug 2023


Che cosa ci insegnano le api
Il Direttore Generale di un’azienda conoscendo la mia passione per le api, mi chiese perché gli dedicassi una parte importante del mio...
Fabio Polidori
25 lug 2023


Le challenge digitali, un fenomeno sociale
Il significato del termine Challenge è quello di sfidare qualcuno in ambito digitale. Attraverso le sfide si vuole dimostrare a se stessi...

Giusy Pilla
25 lug 2023


Il mestiere più antico del mondo
La prostituzione è definita “il mestiere più antico del mondo”; è un fenomeno in continua e rapida trasformazione. La prostituzione...
Marilena Perciballi
25 lug 2023


La vittima sceglie il suo carnefice
La subdola trappola dell'usura Le crisi economiche e la nascita di nuovi bisogni hanno ampliato negli ultimi decenni una categoria...

Rossana Del Zio
24 lug 2023
bottom of page