top of page
Cerca


Babbo Natale si arrende alle tecnologie
Durante il periodo natalizio, spesso ci immergiamo nell'atmosfera magica di tradizioni consolidate, come il consumo di panettone,...

Marco Caridi
13 feb 2024


L'intelligenza artificiale nel calcio sta diventando di… rigore
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa progresso ma anche cambiamento. C’è chi dice che il...

Marco Caridi
21 dic 2023


La pazza storia del mondo, strumenti e macchine che hanno trasformato l'umanità
Ripercorrendo l’evoluzione tecnologica della nostra specie e guardandola da un prospetto ampio e completo ci si rende conto di quanto...

Marco Caridi
24 ott 2023


Rivoluzione digitale, tutta colpa di un diodo
Negli ultimi decenni si è assistito ad una continua ed inesorabile diffusione delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni....

Marco Caridi
13 dic 2022


Il simbionte human-machine tra etica ed evoluzione
Vi siete mai chiesti come mai non siamo più capaci di accendere un fuoco con due pietre? Oppure perché non sappiamo fare calcoli a più di...

Marco Caridi
20 ott 2022


Quanto grandi i "Big data"?
Risulta sempre più facile incappare nel termine "Big Data", quando si parla di internet, social, intelligenza artificiale, esplorazione...

Marco Caridi
10 set 2022


A spasso nel tempo
Oggi vi racconteremo di un viaggio, una interessante passeggiata, ma non pensate a città, parchi, musei e quindi a luoghi perché questo...

Marco Caridi
10 lug 2022


Un viaggio nel metaverso tra realtà e virtualità
Negli ultimi anni si legge sempre più frequentemente di Metaverso, una parola che rievoca foneticamente quella di Universo ma che sembra...

Marco Caridi
10 giu 2022


Auto e pilota automatico
Il settore automotive è in continua evoluzione, e da sempre rappresenta una delle principali fucine dello sviluppo tecnologico. Più di...

Marco Caridi
28 mar 2022


Saremo tutti più digitalizzati
La società in cui viviamo è in continua evoluzione. Del resto evoluzione significa sicuramente progresso ma anche cambiamento. C’è chi...

Marco Caridi
18 mar 2022


Dall'era dell'informazione a quella della conoscenza
La diffusione delle tecnologie informatiche e dei dispositivi digitali stanno determinando una vera e propria rivoluzione nella nostra...

Marco Caridi
15 gen 2022


La rivoluzione della luce
Un quarto del consumo modiale di energia elettrica utilizzato per l'illuminazione. Con i LED migliora la qualità della vita. Alessandro...

Marco Caridi
16 nov 2021


L'illusione del tempo
Il tempo è sempre stato oggetto di dibattito ed argomento di discussione, ma la domanda che sorge spontanea lasciando incertezza ed...

Marco Caridi
22 ott 2021


La profezia di Isaac Asimov
Potrà mai una macchina "intelligente" sostituirsi all'uomo? Tra fantascienza e realtà. Nel 1950, in un articolo dal titolo "Computing...

Marco Caridi
18 set 2021


Motori a idrogeno, rivoluzione silenziosa
Dopo anni di incertezza, il mercato ha scelto la direzione da prendere. Dalla fantascienza alla realtà. La mobilità elettrica è forse una...

Marco Caridi
19 lug 2021


Il riscaldamento globale
Il nostro pianeta è malato e ci chiede aiuto. Dal #protocollodiKyoto agli #accordidiParigi Una vecchia canzone per bambini, che ancora...

Marco Caridi
14 giu 2021


Intervista ad una poetessa artificiale: "PoesIA"
La capacità di comunicare è una prerogativa solo umana? Forse a molti verrebbe di rispondere: “certamente”! Ma se ci fosse...

Marco Caridi
15 mag 2021


UNO SMARTPHONE PER AMICO: PIU' SMART CHE PHONE
A 30 ANNI DAI PRIMI DISPOSITIVI I CAMBIAMENTI DELLA TELEFONIA MOBILE Sono trascorsi circa trent’anni dalla diffusione dei primi...

Marco Caridi
8 apr 2021


LA RIVOLUZIONE DIGITALE, UN FUTURO DA INVENTARE
Una grande opportunità per l'umanità intera. Ma non bisogna essere impreparati. Negli ultimi decenni si è assistito ad una continua ed...

Marco Caridi
7 mar 2021


ALLA SCOPERTA DELL'ACQUA E DEL SUO POTERE COME CARBURANTE
“Inutile ricordare quanto l’acqua sia importante. La sua presenza nell’universo è un fattore chiave per lo sviluppo di forme di vita e ad...

Marco Caridi
8 gen 2021


DAL CONCETTO DISTORTO DI RIFIUTO AL RICICLO DELLA MATERIA
La parola "Rifiuto", vuoi per il senso di negazione insito in essa, vuoi per il significato semantico che comunemente gli si da', è...

Marco Caridi
1 dic 2020


TARGHE ALTERNE SI, TARGHE ALTERNE NO
Oggi in Europa ogni vettura contribuisce per un 12% alla produzione umana di anidride carbonica (biossido di carbonio spesso detto CO2)...

Marco Caridi
14 ott 2020
bottom of page