top of page
Cerca


Segni, arte, cultura, tradizione, gastronomia. Il successo della sagra del marrone
Tempo d’autunno. Tempo di eventi e della buona tavola. Tempo di castagne. Anzi Marroni.
Il prodotto più pregiato e vera eccellenza per Segni
Carla De Felice
20 dic 2024


Segni, parco archeologico urbano "Segni città museo"
Gli interventi previsti dal progetto del Comune approvato dal Ministero dei Beni Culturali in corso di realizzazione.

REDAZIONE
20 dic 2024


La spumeggiante estate segnina
SEGNI - Vi porto dove c’è musica. Qualcosa succederà. Scelgo questo incipit per una narrazione che vuole celebrare il programma degli...
Carla De Felice
15 nov 2024


La pagella al Sindaco è l'elettore a farla
SEGNI - È prassi alle nostre latitudini, che la consiliatura comunale entrante e quella uscente, laddove di colore politico diverso, si...
Paolo Ludovici
24 lug 2024


Opposicrazia, fenomeno tutto italiano
SEGNI - Oggi traggo spunto da una pubblicazione storico-fotografica del nostro concittadino Vittorio Coluzzi, alla cui rassegna...
Paolo Ludovici
24 lug 2024


Biodistretto e rilancio del marrone
SEGNI - "A che cosa serve avere i castagneti più belli d’Italia e il marrone segnino che è un’autentica eccellenza se poi si fa poco o...
Carla De Felice
24 lug 2024


Segni 1798, un giacobino ricorda
SEGNI - Anni terribili quelli che seguirono la fine del diciottesimo secolo dell’era cristiana, specialmente dopo che le idee della...
Claudio Sammartino
5 giu 2024


Analisi di una "storia" segnina
SEGNI - Siamo Segni e questo è un dato di fatto, oggettivo. La storia ha deciso di dedicarci pagine importanti nel contesto degli...
Paolo Ludovici
4 giu 2024


Segni entra nei grandi progetti dei beni culturali. Fondi dal ministero per il rilancio dell'area archeologica
Moffa: "È un grande risultato. Abbiamo avuto un finanziamento di quasi tre milioni di euro. Sarà recuperato anche il convento delle...

REDAZIONE
4 giu 2024


Impianti sportivi, al via i lavori
SEGNI - Tra i progetti avviati dalla passata Amministrazione e che stiamo portando a conclusione, vi è quello presentato per il...
Cesare Ferretti
4 giu 2024


Belloni, Segni adotta un poeta vivente. Presentata una originale iniziativa culturale
SEGNI - Fino ad ora non era mai successo che un Comune potesse adottare un Poeta vivente. Il Comune di Segni, primo al mondo, lo ha fatto...
REDAZIONE
6 mag 2024


Segni di futuro, il piano parcheggi
SEGNI - Sono sempre più convinto che abbiamo la fortuna di vivere in uno dei centri più belli della Regione Lazio, ma di questa bellezza...
Cesare Ferretti
3 mag 2024


Calecara, tra tradizione e folklore
SEGNI - Che cosa è rimasto lassù? Nelle terre alte. Col suo assetto urbanistico di età romana e l’organizzazione architettonica di alcuni...
Carla De Felice
3 mag 2024


23 anni di museo. Storie, percorsi, arte e immagini
SEGNI - A Segni c’è un Museo Archeologico? Ebbene ci sono ancora alcune persone, di Segni per giunta, che si pongono questa domanda o,...
Federica Colaiacomo
3 mag 2024


La luce di Segni nelle poesie di Biancone
SEGNI - Dai Veda ai poeti odierni, dagli antichi inni egizi a Eugenio Montale, Seamus Heaney, Paul Celan, dai salmi biblici e da Saffo...
Carla De Felice
29 mar 2024


Thomas Becket e la città di Segni
SEGNI - La figura di Thomas Becket è stata da ispirazione per numerosi scrittori, che hanno realizzato opere di indiscussa fama. Primo...
Federica Colaiacomo
28 mar 2024


Becket e la chiesa di S. Lucia
SEGNI - Era una fredda giornata di febbraio quando la città di Segni, che sovente ospitava Papa Alessandro, vide un cospicuo afflusso di...
Claudio Sammartino
28 mar 2024


Fuga dalla politica tra disincanto e astensionismo
Fuga dalla politica, tra disincanto e astensionismo. E’ il titolo del convegno che si è tenuto recentemente a Segni su iniziativa della...

Silvano Moffa
19 mar 2024


Turismo, una risorsa da valorizzare
SEGNI - Sistematicamente tutti parliamo di turismo, attribuendo a questa espressione il significato più alto per qualificare la città,...
Paolo Ludovici
15 feb 2024


Grande successo del percorso dei presepi nei suggestivi vicoli del centro storico
SEGNI - Storia di una tradizione di stupore e di bellezza. Degli angeli che donano il loro canto. Del cielo che dona le stelle. Dei...
Carla De Felice
15 feb 2024


Via Traiana, la "visita" di Gualtieri
SEGNI - Riprendono finalmente i lavori per la sistemazione di via Traiana, arteria di primario collegamento tra Segni e Colleferro,...

Silvano Moffa
5 feb 2024


Viabilità a Segni, nuove idee
SEGNI - L’assetto viario di una qualsiasi città, tanto più se parliamo di un medio-piccolo paese, influisce inevitabilmente sulla qualità...
Paolo Ludovici
27 dic 2023


Comune e Ministero della Cultura al lavoro per il parco archeologico
Presentato dall'Amministrazione il progetto per la valorizzazione dell'imponente patrimonio archeologico di Segni SEGNI - Tra le...

REDAZIONE
27 dic 2023


L'angolo del legale
A cura dell'Avv. Marina Peretto Cos'è l’usucapione? Quando si realizza e con quale tempistica? Il tempo necessario per usucapire è uguale...
Marina Peretto
27 dic 2023
bottom of page